CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
1.
Disposizioni generali
1.1 Le presenti condizioni generali (di seguito:
CGC) regolano i contratti conclusi, anche via email, fax o posta ordinaria tra
il Fornitore che offre servizi ricettivi nell’hotel pacific in Roma (di
seguito: Fornitore) e l’Ospite da intendersi sia come singolo, sia come Gruppo.
E’ fatta salva la possibilità di stipulare accordi specifici con il sistema
Booking Online, ferme restando le presenti condizioni generali di contratto.
1.2. Per la formula Gruppo è richiesto un minimo
di 15 persone (escluso
autista), e dovrà essere indicato nella scheda di prenotazione/contratto
specifico, il Responsabile Gruppo.
2.
Conclusione del contratto e caparra
Il
rapporto contrattuale tra il Fornitore e l’Ospite e disciplinato dalle presenti
CGC si instaura al momento della prenotazione.
2.1 Al momento della prenotazione, l’Ospite è
tenuto a pagare a mezzo di carta di credito, bonifico bancario o altri
pagamenti elettronici, al Fornitore, un acconto determinato come al successivo
art 3.
Solo con
l’invio a mezzo fax, e-mail o Pec al Fornitore da parte dell’Ospite
dell’attestazione di pagamento, la prenotazione risulterà definitivamente
confermata, il
Fornitore, invierà a mezzo email, via fax o posta ordinaria la conferma stessa.
3. Acconto
e modalità di pagamento
3.1 Per Ospiti Singoli: L’acconto dovrà essere versato
nella misura del costo della prima notte di
soggiorno ed il saldo verrà versato al momento del
termine del soggiorno direttamente presso il fornitore.
Pertanto l’acconto dovrà essere versato nella
misura che segue:
– Caparra
confirmatoria del 25% al momento della prenotazione;
– Ulteriore
acconto del 50% sul totale entro 30 giorni dall’inizio del soggiorno;
– Il saldo
dovrà essere versato entro 10 giorni dall’inizio del soggiorno.
Le prenotazioni saranno considerate confermate
definitivamente soltanto dopo l’incasso del pagamento totale del saldo di ogni
prestazione prenotata.
Qualsiasi ritardo nel pagamento alle date
previste di cui sopra provoca, in pieno diritto, l’annullamento dei posti e la
rescissione immediata del presente contratto, con trattenuta delle somme già
versate. Se la richiesta di prenotazione sarà effettuata ameno di 10 giorni
dalla data di arrivo del gruppo sarà richiesto il pagamento totale
dell’importo.
3.3 I pagamenti potranno essere eseguiti a mezzo:
– Bonifico
bancario intestato a: Brownie Tour SRL – IBAN: IT03R0306905091100000000572
– carta
di credito o qualsiasi altro pagamento elettronico.
In caso in cui il pagamento avvenga a mezzo di
carta di credito on line, il fornitore specifica che saranno accettati
accrediti tramite le seguenti mezzi di pagamento: carte Visa , Mastercard e American Express.
4. Prezzi
I prezzi indicati si intendono per camera e sono variabili in
base alla data selezionata.
Tutti i prezzi si intendono per giorno e sono comprensivi di tasse
(esclusa la tassa di soggiorno locale) e servizi, e gli stessi sono visibili
sul sito internet www.hotelpacificroma.com
I prezzi non includono: pasti aggiuntivi, bevande aggiuntive,
eventuali spese individuali, ed eventuali extra.
Le tasse turistiche locali
equivalgono ad € 4 A persona, a notte dovranno essere versate direttamente
all’Hotel 2 ore prima della partenza.
5.
Inizio e fine del soggiorno
5.1 L’Ospite ha diritto di poter usufruire dei
servizi prenotati a partire dalle ore 15.00 del
giorno d’arrivo stabilito.
5.2 I servizi prenotati dovranno cessare entro le
ore 10.00 del giorno di partenza.
6.
Disdetta della prenotazione
6.1 Disdetta del Fornitore
La
disdetta totale e/o parziale da parte del Fornitore della prenotazione non è
ammessa, salvo caso fortuito e/o cause di forza maggiore da comunicarsi nel più
breve tempo possibile.
6.2 Recesso dell’Ospite.
Non è
previsto un diritto di recesso ai sensi del Codice del Consumo– nonostante
ciò accordiamo le seguenti condizioni:
Ospiti
Singoli: per il recesso fino a giorni 7 prima dell’arrivo: Cancellazione gratuita. Il Fornitore rimborserà l’intera caparra versata. La
restituzione sarà effettuata entro 20 giorni dallo storno a mezzo bonifico
bancario.
Per
recessi successivi al 7 giorno: verrà trattenuta l’intero importo della
caparra versata al momento della prenotazione.
Ospite Gruppo: per il recesso fino a giorni 40 della data
di: Cancellazione gratuita. Il Fornitore rimborserà l’intera caparra.
Dal 39° giorno al 15° giorno antecedente
la data di arrivo: in caso di cancellazione
totale del gruppo: verrà addebitato il 20% del totale della/e camera/e
prenotate. In caso di cancellazione parziale del gruppo, non verrà applicata
alcuna penale e le modifiche saranno gratuite, tuttavia, il Fornitore fatturerà
almeno un minimo del 20% dell’importo iniziale della prenotazione, in caso di
nuova prenotazione.
Da 14° giorni a 5° giorno antecedente la data di arrivo: in caso di cancellazione
totale del gruppo: verrà addebitato il 50% del totale della/e camera/e
prenotate. In caso di cancellazione parziale del gruppo: verrà addebitato il
50% delle prenotazioni annullate.
Da 4° giorni a 1°
giorno antecedente la data di arrivo: in caso di cancellazione totale del gruppo:
verrà addebitato il 100% del totale della/e camera/e prenotate
In caso di cancellazione parziale del gruppo: verrà
addebitato il 100% delle prenotazioni annullate.
Resta
inteso che le tariffe previste per il Gruppo saranno mantenute solo se dopo
annullamento parziale dei posti prenotati, il gruppo sarà composto comunque da
un minimo di 20 persone paganti.
La
comunicazione di recesso da parte dell’Ospite
dovrà essere comunicati per iscritto a mezzo fax, e-mail o Pec.
7.
Variazione e Rinunce
Per modificare le date o altri dettagli, o rinunciare
alla prenotazione, L’Utente è tenuto a
comunicare tempestivamente e per iscritto al fornitore e in modo da non incorrere
alle penalità di cui all’art.6).
Il Fornitore effettuerà i cambiamenti a seconda della disponibilità del
momento.
Nel caso in cui la domanda non possa essere soddisfatta, il
cliente sarà tempestivamente informato.
8.
Obblighi dell’Ospite
8.1 Al termine del soggiorno l’Ospite deve
provvedere al pagamento del corrispettivo pattuito per il servizio al netto
della caparra versata. Le valute estere sono accettate dal Fornitore al cambio
del giorno. Il Fornitore non è obbligato ad accettare assegni.
8.2 Per eventuali danni causati dall’Ospite si
applicano le norme generali di risarcimento. Pertanto l’Ospite è responsabile
per qualsiasi danno patito dalla struttura del fornitore o da terzi, e causato
da esso ospite o da terzi per le quali lo stesso è responsabile, e ciò anche
nel caso in cui la parte lesa possa richiedere direttamente il risarcimento del
danno al Fornitore
9.
Diritti del Fornitore
9.1 Nel caso di rifiuto di pagamento o ritardo nel
pagamento dell’importo concordato da parte dell’Ospite, il Fornitore ha il diritto di ritenzione delle cose
dell’Ospite che si trovano in albergo al fine di garantire il proprio diritto
di credito per l’alloggio ed il vitto.
9.2 Nel caso in cui vengano prestati eventuali
servizi aggiuntivi nella camera dell’Ospite, o in orari particolari, il
Fornitore ha la facoltà di richiedere un
pagamento extra tale pagamento extra deve essere però indicato nella cartella
informativa a disposizione dell’Ospite in camera.
10.
Obblighi il Fornitore
10.1 Il Fornitore è obbligato ad offrire il
servizio concordato con lo standard adeguato.
10.2 Il Fornitore garantisce che tutti i prezzi da
lui indicati nel proprio listino, sono da intendersi lordi e pertanto includono
eventuali tasse e imposte. Il
Fornitore deve in forma adeguata precisare se oltre al prezzo indicato è
richiesto il pagamento di determinate tasse, con indicazione dei relativi
importi.
11.
Responsabilità del Fornitore
11.1 Il Fornitore è
responsabile dei danni patiti dall’Ospite se il danno si è verificato nei
locali dell’Hotel Pacific e lo stesso o i propri dipendenti ne siano
responsabili.
11.2 Il Fornitore quale custode per cose introdotte
nei locali dall’Ospite limitatamente per un importo massimo equivalente a cento
volte il prezzo di locazione per giornata se e in quanto non riesca a
dimostrare che il danno non è stato causato da esso, dai propri dipendenti o da
persone che frequentano il proprio esercizio. In tale contesto è responsabile,
fino al massimale citato, per deterioramento, distruzione o sottrazione di
cose, oggetti di valore, denaro e titoli di credito, a meno che conoscendone le
particolarità non le abbia prese direttamente in custodia o che il danno sia
stato causato da esso stesso o dai propri dipendenti. In questi casi ne
risponde per il valore totale. Nell’ipotesi di camera doppia, se il danneggiato
è uno solo, il limite di risarcimento sarà pari a cento volte la metà del
prezzo della camera.
11.3 Il Fornitore non è tuttavia responsabile
quando i danni o la sottrazione si siano verificati per fatto del cliente, per
forza maggiore o per la natura della cosa.
11.4 La custodia di oggetti può essere rifiutata
nel caso in cui siano pericolosi (cioè potenzialmente in grado di provocare
danni), troppo ingombranti o di valore eccessivo (ovvero si tratti di oggetti
di costo superiore a quelli che di solito la determinata tipologia di Ospite,
con riferimento al tipo di esercizio, consegna in custodia).
11.5 Le cose si considerano introdotte nell’Hotel Pacific
nel momento in cui sono prese in consegna da un membro del personale
dell’esercizio ricettivo o siano portate in un posto, all’interno
dell’esercizio ricettivo, destinato alla custodia delle stesse.
11.6 L’ Ospite deve denunciare il fatto senza
ingiustificato ritardo all’albergatore per non perdere il diritto al
risarcimento (art. 1785 ter c.c.)
12.
Animali domestici
12.1 E’ consentito portare presso la struttura
alberghiera animali domestici di piccola taglia. L’ospite che porta con sé un
animale domestico, è tenuto durante la sua permanenza a custodire debitamente
l’animale.
12.2 L’ospite è altresì responsabile per la salute
dell’animale domestico e garantisce che lo stesso dispone dei necessari
controlli veterinari.
L’ospite
risponde nei confronti dell’albergatore per il danno arrecato dall’animale
domestico. Per danno si devono intendere in particolare anche eventuali
risarcimenti che il Fornitore deve riconoscere a terzi. Gli animali domestici
non sono ammessi nei saloni, nei locali comuni e nelle sale comuni dell’Hotel.
13. Fine
del soggiorno
13.1 Nel caso in cui l’Ospite lasci la struttura
prima della scadenza del periodo prenotato, il Fornitore ha il diritto di
richiedere il compenso totale concordato, salvo che le ragioni dell’ospite non
siano dovute a causa di forza maggiore.
13.2 Nel caso in cui l’Ospite non liberi la camera
entro le ore 10:00 del giorno della partenza o comunque entro l’orario
concordato con la reception o la direzione dell’Hotel il Fornitore ha il
diritto di fatturare un ulteriore giorno di soggiorno.
13.3 E’ diritto del Fornitore recedere immediatamente
dal contratto nel caso in cui l’Ospite:
a)
utilizzi i locali con grave pregiudizio della proprietà o renda intollerabile
la convivenza con gli altri ospiti tenendo un comportamento privo di riguardo,
scandaloso o in ogni caso sconsiderato o si renda colpevole di azioni od
omissioni contro il prestatore di servizi ricettivi, il personale e/o persone
che si trovano nell’Hotel, punite dalla legge come reato e che abbiano ad
oggetto, i diritti di proprietà, il buon costume e l’integrità fisica;
b) nel
caso in cui sia affetto da malattia contagiosa o da malattia il cui decorso
superi il periodo di soggiorno concordato o nel caso in cui si rendano
necessarie cure particolari;
14.
Malattia dell’Ospite nell’Hotel.
14.1 Nel caso in cui un Ospite si ammali durante il
periodo di soggiorno nella Struttura Ricettiva, Hotel Pacific ha l’obbligo di
provvedere all’assistenza medica se questa si renda necessaria e l’Ospite non
sia in grado di provvedervi.
14.2 il Fornitore ha il diritto ad essere risarcito
dall’Ospite o dai suoi eredi, nei seguenti casi:
a)
rifusione di costi medici non ancora saldati dall’Ospite;
b) per i
costi di disinfezione nel caso sia stata prescritta dal medico o dalla ASL;
c) costi
per materiale non più utilizzabile come biancheria, lenzuola, letti ecc., cose
queste che saranno consegnate agli eredi, o per i costi di disinfezione di
detti oggetti;
d) costi
per ripristino pareti, oggetti di arredamento, tappeti ecc., nel caso in cui
questi siano stati sporcati o danneggiati a causa della malattia;
e) costi
di locazione della stanza nel caso in cui questa non sia stata utilizzabile in
connessione al caso di malattia o di morte (minimo tre, massimo sette giorni).
restituzione dell’intera caparra versata al
momento della prenotazione, nel caso in cui
intervengano provvedimenti amministrativi
che dispongano la sospensione o la chiusura delle
attività recettizia.
15.1 Il Deposito cauzionale è richiesto ad eventuale Gruppo
scolastico al momento del Check-in. L’importo che dovrà essere versato in
contanti, a titolo di garanzia per eventuali spese telefoniche, pay TV o altri
costi aggiuntivi rimasti in pagate e/o eventuali danni, nella misura di € 15,00.
16. Rooming list
17.
Reclami
17.1 Nonostante le attenzioni e l’impegno Fornitore
è possibile che l’Ospite ritenga di dover esporre reclamo in riferimento
al proprio soggiorno nell’Hotel. I reclami vanno comunicati sul posto,
direttamente alla Direzione dell’Hotel. Il reclamo sarà trattato con la massima
attenzione, tuttavia, se anche in questo caso, la soluzione suggerita non fosse
ritenuta soddisfacente, l’ospite avrà 10 giorni di tempo dalla data della
partenza dall’albergo per presentare reclamo ufficiale a mezzo pec… o mezzo fax… o R/A
Trascorso
detto periodo non verranno presi in considerazione i reclami.
18. Luogo di adempimento e foro competente
18.1 Luogo di adempimento del contratto è il luogo
dove ha sede Hotel Pacific di Roma.
18.2 Le
parti espressamente accettano e concordano che qualsiasi controversia dovesse
insorgere dalla esecuzione del presente contratto sia stabilita la competenza
esclusiva del foro di Roma. E ciò anche in espressa ed accettata deroga
del foro del consumatore.
Il versamento dell’acconto indica
l’accettazione senza riserve da parte del cliente delle presenti clausole di
contratto.
*****
Ai sensi
dell’Art. 1341 C.C. 2° comma con la conferma della prenotazione si
dichiara di accettare specificamente le clausole di cui agli Articoli: 1
(Disposizioni generali) 2 (Conclusione del contratto e caparra), 3 (acconto e
pagamento), 4 (prezzi), 5 (Inizio e fine
del soggiorno), 6 (Disdetta della prenotazione), 7 (variazioni e rinunce), 8
(Obblighi dell’Ospite), 9 (Diritti del Fornitore), 10 (Obblighi del Fornitore),
11(Responsabilità del Fornitore), 13 (Manutenzioni), 14 (Animali domestici), 15
(Prolungamento del soggiorno), 13 (Fine del soggiorno), 14 (Malattia dell’Ospite
nell’Hotel), 15 ( Deposito Cauzionale), 17 (Reclami),18 (Luogo di adempimento e
foro competente).
INFORMATIVA ART. 13 REGOLAMENTO UE
2016/679
Il
Trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario, per
permettere la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno
rispetto del Regolamento comunitario UE 2016/679, in modalità cartacea e
digitale. L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di perfezionamento e
conseguente esecuzione del contratto. I dati personali – con esclusione di
quelli particolari – potranno anche essere comunicati ad altri
soggetti per esclusive finalità contrattuali, commerciali, fiscali,
doganali quali ad esempio istituti di credito, assicurazioni, consulenti e
professionisti, studi legali, pubbliche autorità, istituti di recupero crediti,
fornitori di servizi, ecc. o comunque a soggetti per i quali la trasmissione
dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione e\o esecuzione del
contratto. L’associato potrà in ogni momento esercitare i propri diritti ai
sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento comunitario UE 2016/679.
L’informativa completa è disponibile sul sito www.hotelpacificroma.com
Privacy e Regolamento GDPR
Il regolamento generale sulla protezione dei dati (in inglese General Data Protection Regulation), ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679 e meglio noto con la sigla GDPR, è un regolamento dell’Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy.
Con questo regolamento, la Commissione europea intende rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali di cittadini dell’Unione europea e dei residenti nell’Unione europea, sia all’interno che all’esterno dei confini dell’Unione europea (UE).
Il testo, adottato il 27 aprile 2016, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 25 maggio dello stesso anno, ha iniziato ad avere definitivamente efficacia il 25 maggio 2018.
Il testo affronta anche il tema dell’esportazione di dati personali al di fuori dell’UE e obbliga tutti i titolari del trattamento dei dati (anche con sede legale fuori dall’Unione europea) che trattano dati di residenti nell’Unione europea ad osservare e adempiere agli obblighi previsti. Gli obiettivi principali della Commissione europea nel GDPR sono quelli di restituire ai cittadini il controllo dei propri dati personali e di semplificare il contesto normativo che riguarda gli affari internazionali unificando e rendendo omogenea la normativa privacy dentro l’UE. Dalla sua entrata in vigore, il RGPD ha sostituito i contenuti della direttiva sulla protezione dei dati (Direttiva 95/46/CE) e, in Italia, ha abrogato le norme del codice per la protezione dei dati personali (dlgs.n. 196/2003).
Brownie Tour SRL rispetta la vostra facoltà di compiere una scelta consapevole in merito al raccoglimento e l’uso di informazioni personali. Questa politica sulla privacy vi informa sul raccoglimento e l’uso di informazioni che vi identificano personalmente, al fine di consentirvi una scelta consapevole nell’utilizzo di questo sito. I termini di questa politica si applicano ai siti sviluppati e gestiti da Brownie Tour SRL, altri affiliati e siti secondari che potrebbero essere di tanto in tanto inclusi in questa politica, a meno che non vengano da voi specificati termini differenti online o sotto forma di contratto. Questo sito è gestito da Brownie Tour SRL, Roma, Italia
Utilizzando questo sito, dichiarate di aver compreso e accettato i seguenti termini:
- Le informazioni raccolte da questo sito potranno essere conservate e immagazzinate per 12 mesi, consultate e usate in giurisdizioni in cui le leggi sulla privacy sono differenti e meno protettive di quelle presenti nella vostra giurisdizione.
- Brownie Tour SRL non utilizzerà nessuna informazione ottenuta per fini quali vendita diretta. Allo stesso modo nessuna informazione verrà rivelata a terze parti senza autorizzazione.
- Il sito usa un sistema di prenotazione di terze parti, Booking Engine EVO.
Il sistema di prenotazione EVO installato sul nostro sito, utilizza il protocollo di cifratura PCI-DSS.
Politica sui cookies
I cookies sono dei piccoli file di testo memorizzati dal vostro browser internet sul vostro computer. Vengono utilizzati per diversi scopi, ad esempio per verificare se avete visitato il sito web precedentemente, in modo da rimanere loggati – o per aiutarci a tener conto di quanti nuovi visitatori consultano il sito ogni mese. Essi contengono informazioni riguardo l’uso del vostro computer, ma non includono informazioni personali ( non memorizzano il vostro nome , per esempio ).
Questa normativa spiega come vengono generalmente utilizzati i cookies – e, qui sotto, viene illustrato come poter controllare i cookies che potrebbero essere usati da questo sito ( non tutti vengono utilizzati su ogni sito ).
Riguardo questa Politica sui Cookies
Accedendo al sito web, darete il vostro consenso a questa politica sui cookies ogni volta che visiterete il sito da qualsiasi dispositivo.
Qualsiasi cambiamento a questa normativa, verrà pubblicato qui. Ci riserviamo il diritto di variare questa politica sui cookies di tanto in tanto e tali modifiche diverranno effettive non appena saranno pubblicate. L’accesso continuato al sito web costituisce l’accettazione delle modifiche apportate.
Come utilizziamo i cookies
Potremmo raccogliere informazioni automaticamente quando accederete al sito web, utilizzando i cookies.
I cookies ci consentono di identificare il vostro computer e di ottenere i dettagli del vostro ultimo accesso.
Potrete scegliere di non accettare i cookies. In tal caso, non potremo garantirvi che la vostra esperienza col sito web sia la stessa che avreste avuto accettando i cookies.
Le informazioni raccolte tramite i cookies non identificheranno personalmente voi; includeranno informazioni generiche riguardo le impostazioni del vostro computer, la vostra connessione a internet, per esempio: sistema operativo e piattaforma, indirizzo IP, i percorsi di navigazione, tempi di navigazione e la vostra posizione.
La maggior parte dei browser internet accetta i cookies automaticamente, ma potete cambiare le impostazioni del vostro browser e cancellare i cookies o impedire l’accettazione automatica, se preferite.
Questi link illustrano come poter controllare i cookies attraverso il vostro browser – ricordate che se disabiliterete i cookies nel vostro browser, questa modifica verrà applicata a tutti i siti.
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/kb/278835/it ( questa pagina contiene ulteriori informazioni per versioni differenti di IE – la versione mobile è disponibile su http://www.windowsphone.com/it-it/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings ).
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Safari: http://www.apple.com/it/support/?path=Safari/5.0/it/9277.html o ( https://support.apple.com/it-it/HT201265 per le versioni mobili )
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Enabling+and+disabling+cookies
- Blackberry: http://docs.blackberry.com/it-it/smartphone_users/deliverables/32934/Turn_off_cookies_in_the_browser_60_1072866_11.jsp
- Android: https://support.google.com/accounts/answer/32050?co=GENIE.Platform%3DAndroid&hl=en
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/
Tipologie di cookies che potrebbero essere utilizzati durante la vostra visita al sito web:
I seguenti tipi di cookie vengono usati su questo sito. Non elenchiamo ogni singolo cookie per nome – ma illustriamo come controllare ogni tipologia di cookie.
- Cookies analitici
Questi controllano come i visitatori si muovono nel sito e in che modo lo raggiungono. Questo ci consente, per esempio, di avere una panoramica totale sul tipo di contenuti che gli utenti amano di più.
Potete disabilitarli cliccando qui:
- Cookies di terze parti
Condivisione sui social, video e altri servizi che offriamo vengono gestiti da altre aziende; queste possono depositare dei cookies sul vostro computer quando usufruite dei loro servizi sul nostro sito o siete già loggati su uno dei loro siti.
Qui trovate una serie di pagine tramite cui potrete avere ulteriori informazioni circa i servizi specifici che potrebbero essere utilizzati da noi e come queste compagnie utilizzano i cookies:
- Politica di utilizzo dati di Facebook: http://www.facebook.com/about/privacy/your-info-on-other
- Politica sulla privacy di Twitter: https://twitter.com/privacy
- Politica di utilizzo cookie del riproduttore video Youtube : http://www.google.com/intl/en/policies/privacy/faq/#toc-cookies(Google’s standard terms).
- Booking.com http://www.booking.com/content/privacy.en-gb.html?dcid=4&lang=en-gb&sid=7178dfd7478be9c1cadda614800e6fc2
Politica sulla Privacy e sui Cookie
I dettagli della vostra carta di credito sono richiesti a garanzia di prenotazione; i vostri dettagli potranno essere soggetti a controlli effettuati dall’ente che processerà il pagamento, la cui politica della privacy assicura l’integrità dei vostri dati.
Informazioni raccolte da questo sito
Quando visitate questo sito alcuni dati, come il sito web che vi ha indirizzato al nostro, il vostro indirizzo IP, le informazioni sulla navigazione e sugli acquisti effettuati, potrebbero essere raccolti in quanto parte integrante del funzionamento del sito. Queste informazioni vengono utilizzate per generare profili utente in base alla nazionalità e la posizione geografica. Il sito web potrebbe venire realizzato in modo da richiedervi l’inserimento di informazioni tramite moduli online.
Per esempio, potremmo chiedere il vostro nome, luogo di nascita, nome completo, numero di telefono, indirizzo e-mail and indirizzo postale, o altre informazioni di registrazione online. Potremmo altresì chiedervi età, educazione, genere o altre informazioni a di partecipare a sondaggi o altre attività online. Sarà facoltativo fornire queste informazioni e siete liberi di non completare alcun modulo online. Se decidete di non completare alcun modulo, comunque, alcuni prodotti o servizi potrebbero non essere disponibili.
Come usiamo le vostre informazioni
Le informazioni raccolte online vengono memorizzate per un tempo limitato e utilizzate per diversi scopi, tra cui per processare le vostre transazioni, il servizio clienti, lo sviluppo di prodotti e servizi, l’analisi di mercato e per facilitare l’uso di questo sito e adattare il servizio ai vostri specifici interessi.
Ci riserviamo inoltre il diritto di rivelare le vostre informazioni se richiesto dalla Legge, o ritenendo in buona fede che ciò sia ragionevolmente necessario al fine di ottemperare ad un processo legale, di rispondere a reclami o di proteggere i diritti, la proprietà e la sicurezza della nostra azienda, dei dipendenti, dei clienti o del pubblico.
Riguardo i Cookies
Sebbene il sito non crei alcun cookie da sé, alcune pagine contengono collegamenti esterni / componenti che creano un cookie ( un file di testo ) sull’hard disk, nella cartella del browser del vostro computer. Un cookie è un piccolo frammento di informazioni che un sito web può depositare sul vostro browser web e recuperare in un secondo momento. Le informazioni che i cookie possono raccogliere includono data e ora della vostra visita, le vostre informazioni di registrazione, il vostro indirizzo IP, la vostra cronologia di acquisti ( riguardanti solo Webhotelier in questo caso, ovvero il sistema di prenotazione online ) a le attività di navigazione. I cookies offrono numerosi vantaggi: consentono al sito di riconoscere le informazioni e determinate che tipo di contenuto può essere più adatto ai vostri bisogni.
Molti browser consentono di rifiutare i cookies, ma se lo farete, le pagine web potrebbero non essere visualizzate correttamente. Siete liberi di eliminare i cookies al termine della sessione di navigazione e il vostro browser dovrebbe contenere istruzioni su come effettuare questa operazione. Raccomandiamo vivamente di consultare le politiche sulla privacy delle seguenti compagnie ( trovate i link qui sotto ) e continuare a consultarle regolarmente, dal momento che queste politiche sono soggette a cambiamenti. Trovate elencate qui sotto le aziende che forniscono collegamenti esterni / componenti che possono creare cookies sul sito.
Benefici dei siti web con SSL
Il certificato SSL funge da passaporto digitale che consente la trasmissione di informazioni su reti sicure, proteggendo informazioni finanziare e transazioni di carte di credito, accessi, accessi alla casella di posta elettronica e informazioni sensibili. Il certificato SSL autentica e cripta i dati inviati tramite il sito web al server.
Google
Vengono utilizzati questi servizi (http://www.google.com/): Google Maps (mappe interattive) e la politica sulla privacy di Google può essere consultata a questo link: http://www.google.com/intl//privacypolicy.phpl. Per vedere i termini e le condizioni di Goole visitare http://www.google.com/intl//terms_of_service.phpl. Potete vedere le condizioni d’uso di Google Maps cliccando sul pulsante “Terms of Use” che compare in basso a destra in tutte le Google Maps o visitando https://developers.google.com/maps/terms.
EVO
Viene utilizzato il sistema di prenotazione online EVO. Il sistema si avvale dell’utilizzo dei cookies, in quanto parte del processo che abilita l’utente alla prenotazione online di una camera d’albergo. Le informazioni personali, compresi i dettagli della carta di credito, vengono ottenute mediante moduli online. Questi dati vengono cifrati prima di essere inviati su internet; queste vengono custodite al sicuro presso il server dedicato.
Rinunciare
Se non desiderate ricevere informazioni promozionali da noi, comunicatecelo semplicemente, aggiungendo una nota nella sezione commenti, al momento del completamento della prenotazione online. Qualora non abbiate rinunciato al servizio durante la fase di prenotazione e vogliate comunque rinunciare, potrete farlo in qualsiasi momento semplicemente inviando una e-mail a info@hotelpacificroma.com
Collegamenti ad altri siti
I siti a cui reindirizziamo, inclusi ( ma non solamente ) i siti secondari e i fornitori di servizi di terze parti, potrebbero avere una diversa politica sulla privacy rispetto a quella esposta qui. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per le politiche sulla privacy dei siti collegati e pertanto vi incoraggiamo a venirne a conoscenza.
Bambini
Non intendiamo raccogliere informazioni personali da nessun individuo di età inferiore a 18 anni. Se hai meno di 18 anni, non dovresti effettuare una prenotazione online, ma chiedere ad un genitore di farlo al posto tuo.
Domande o preoccupazioni
In qualsiasi momento crediate che Brownie Tour SRL non abbia seguito la politica sopra citata, vi invitiamo a comunicarcelo inviando una mail a rome@brownietour.com e cercheremo di fare del nostro meglio per identificare e risolvere qualsiasi problema. Potete scriverci a Brownie Tour SRL, Viale delle Medaglie D’oro 51, 00136, Roma (RM) Italia
Variazioni di questa politica sulla privacy online
Potremmo variare questa Dichiarazione sulla Privacy di tanto in tanto per far fronte ai cambiamenti delle normative, alle necessità del business o per soddisfare i requisiti dei nostri visitatori, ospiti, partner di mercato e fornitori di servizi. Qualsiasi cambiamento applicato rispetterà totalmente la relativa legge incluse le regole stabilite dal GDPR per residenti in Italia. Versioni aggiornate verranno pubblicate sul nostro sito, insieme alle date di aggiornamento, per informarvi dell’ultimo aggiornamento della politica sulla privacy.